Rosa Croce

E come le nostre anime comunicano grazie allo spirito le loro forze alle nostre membra, così la virtù dell'anima del mondo rispande sopra le cose tutte grazie alla quintessenza.

  • HOME
  • ROSA CROCE
  • IL DISCORSO ALCHEMICO
  • MASSONERIA
  • ARCHIVIO
  • ALCHIMIA
  • PROTOCOLLI

ROSA CROCE

1 Le premesse culturali che possono spiegare la comparsa, entro i primi vent' anni del 1600, dei Rosa Croce:

Ermete Trismegisto

Marsilio Ficino e Pico della Mirandola

Leonardo da Vinci

Sogno di Polifilo"

Agrippa von Nettesheim e Paracelso

John Dee

Le guerre di religione

Un contorno di immagini


2 La manifestazione nei suoi contenuti e nelle sue relazioni 
con il quadro storico del tempo:



La Rosa e la Croce

Fama Fraternitatis e Confessio Fraternitatis

Nozze chimiche

Il "Mito di Fondazione"



3 Gli sviluppi:


La Royal Society

Boyle e Newton

Elias Ashmole

Rosa Croce e Massoneria


Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Post più popolari

  • ROSA CROCE E MASSONERIA
    Può sembrare paradossale, ma per stabilire quanto il movimento della Rosa-Croce possa aver influito sulla nascita della Massoneria moderna s...
  • NOZZE CHIMICHE
    Nel 1616 una terza opera, molto più complessa rispetto alla Fama Fraternitatis e alla Confessio, diede alla "promozione" della Ros...
  • I Rosa Croce
    I Rosa Croce sono un leggendario ordine segreto, che sarebbe nato nel XV secolo e la cui conoscenza venne diffusa nel XVII secolo, associat...
  • ELIAS ASHMOLE
    Se a proposito di Boyle e Newton il rapporto con I'alchimia spirituale presenta aspetti problematici e meriterebbe di essere ulteriormen...
  • LA TRADIZIONE - ERMETE TRISMEGISTO
    Poiché la tematica della Rosa-Croce ha soprattutto a che vedere con la storia dell'Ermetismo, è necessario ricercarne l'origine. Il ...
  • AGRIPPA VON NETTESHEIM E PARACELSO
    L'Umanesimo, di cui è fuori discussione che la gestazione ebbe luogo sostanzialmente in Italia, dilagò anche in Europa. Le istanze esote...
  • IL SOGNO DI POLIFILO
    Nel1499 il celebre stampatore Aldo Manuzio pubblicava a Venezia un'opera, oggi citata come Il sogno di Polifilo. Il titolo italiano semp...
  • John Dee
    Nella galleria di personaggi sui quali ci si deve soffermare per ricostruire il clima storico-culturale da cui emerse l'orientamento spi...
  • Fama Fraternitatis e Confessio Fraternitatis
    Riassuntivanunte con Fama (termine latino in cui deve essere fatto prevalere il significato di "rendiconto" rispetto a quello di ...
  • LE GUERRE DI RELIGIONE
    La seconda metà del 1500 vide esplodere in Europa il fenomeno delle guerre di religione. Il grandioso sogno di Carlo V (1500-1558) di unific...

Elenco blog personale

  • Psichiatria
    Thomas Szasz - "La mia follia mi ha salvato" La follia e il matrimonio di Virginia Woolf di Thomas Szasz. L'itinerario di una donna, scrittrice e editrice, e l'infelice re...
    5 anni fa
  • Arte
    - “All'opera si conosce il maestro.” “L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere chiamati.” “Ciò che è sacro nell’arte è la bellezza. ” ...
    5 anni fa
Powered by Blogger.